Corso di Perfezionamento teorico-pratico
La crescente complessità dei dati ottenuti con citofluorimetria multidimensionale richiede sempre più frequentemente di sostituire le strategie di gating manuale tradizionali con un approccio analitico che permetta l’identificazione automatica delle popolazioni cellulari.
Questo corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie ad analizzare i dati citofluorimetrici con metodi computazionali.
Il programma prevede una parte frontale, in cui saranno illustrati l’evoluzione della citofluorimetria multiparametrica, la sua applicazione ad importanti ambiti della medicina, e diversi tools analitici; ed una parte interattiva in aula informatica in cui i partecipanti analizzeranno individualmente files citofluorimetrici, applicando diversi tools analitici sotto la guida di tutors.
Gli ambiti trattati durante il corso comprenderanno malattie infettive, autoimmuni e tumorali, e applicazioni particolari, quali lo studio di microvescicole.
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali e seminari, dry lab (attività individuale in aula informatica sotto la guida di tutors).
Evento in fase di accreditamento ECM.
Corso a numero chiuso limitato a 30 partecipanti.
Sede di svolgimento:
Università degli Studi di Milano
Via Santa Sofia, 9/1
Piazza Sant’Alessandro, 1
20122 Milano
Riferimenti e contatti:
Prof. Domenico Mavilio – Prof.ssa Silvia Della Bella
citometria.biometra@unimi.it
www.linkedin.com/in/flowcytometryacademy-unimi
Lingua di svolgimento:
Italiano
Domanda di ammissione:
E’ possibile iscriversi al link: clicca qui Iscrizioni aperte fino al 14/07/2025.
Quota di iscrizione:
616,00 € IVA inclusa
Su richiesta, Materia Prima è a disposizione per l’eventuale organizzazione e gestione dell’ospitalità (viaggio, soggiorno e transfer).
In caso di interesse, rivolgersi a segreteria@materia1a.it per ricevere eventuale quotazione.
